Associazione Cure Palliative
"Gigi Ghirotti"
Macerata
ODV

per la Difesa del Diritto a non essere Lasciati Soli

La nostra missione

La malattia in fase terminale rappresenta una crisi, una rottura della quotidianità, producendo problematiche difficile da gestire sia per il paziente che per i familiari.

Sempre più spesso si sente parlare di umanizzazione delle cure e della centralità del malato, dei suoi bisogni e dei suoi diritti.

Questo significa mettere al primo posto il diritto della persona a:

non essere lasciata sola a fronteggiare la sua malattia

essere informata, in modo corretto sulla ragione per cui soffre e per cui e' sottoposta a determinate cure

Chi siamo

Una storia di passione e dedizione, dal 2003

L’Associazione Maceratese Cure Palliative

nasce nel marzo del 2003. E’ un’associazione di volontariato con la finalità di promuovere la conoscenza e la diffusione delle metodiche delle cure palliative come risposta globale e individualizzata ai bisogni del malato terminale e della famiglia.

Nel 2003 l’AMPC e’ riconosciuta come Associazione Onlus.

Nel 2007 l’AMPC diventa:
Associazione Cure Palliative
“Gigi Ghirotti” Macerata-Onlus

Nel 2023 l’Associazione Cure Palliative
“Gigi Ghirotti” Macerata-Onlus diventa ODV (Organizzazione Di Volontariato)

Cosa facciamo?

FORMAZIONE

Ci occupiamo della formazione degli operatori socio-sanitari e dei volontari dell’Unità Operativa Terapia del Dolore/Cure Palliative Area Vasta 3

INFORMAZIONE

Svolgiamo attività di informazione e divulgazione delle metodiche della Cure Palliative per la Comunità

COLLABORAZIONE

prestiamo collaborazione per la locale struttura “Hospice il Glicine” e per le Cure Palliative Domiciliari di Macerata

SUPPORTO

Supportiamo il servizio di cure palliative domiciliari. Supportiamo il progetto “la Fenice”

PARTECIPAZIONE

Collaboriamo con la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti” di Roma

Aiutaci ad aiutare!

Scopri come sostenerci nelle nostre attività, fai una donazione o diventa socio!

"Macerata, città del sollievo"

Sollievo vuole dire sentirsi liberi dalla sofferenza dovuta al dolore fisico, alla solitudine e alle paure che spesso la malattia induce, ai bisogni non soddisfatti quando si e' in condizione di maggiore fragilita' e debolezza.

un sostegno psicologico e sociale per elaborare una perdita

Progetto "La Fenice"

Servizio di supporto al Lutto

ogni giorno sul campo

Contattaci se ne hai bisogno

Siamo qui per fornirti tutte le informazioni sulla nostra attività

e i servizi che possiamo offrire